Nel numero 30 della rivista “i Catanzaresi“- da ieri in edicola – è presente anche una mia intervista esclusiva al Magnifico Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Professore Giovanni Cuda. Nel frattempo, un mio nuovo libro l’ho fatto stampare ieri come bozza. Una volta verificato il tutto lo pubblicherò il più…
“Sono il raccontastorie…”
Sono il raccontastorie, quello che scrive per rendervi l’animo più lieto, per portarvi, anche solo per un attimo, lontano dal peso della realtà. Vivo tra le parole, le intreccio come fili di seta, e con esse tesso mondi che non esistono, ma che possono darvi riparo quando il cielo si…
Il Rapporto tra J.D. Salinger e gli Haiku: Un’Esplorazione di Poeticità e Silenzio.
J.D. Salinger (di questo scrittore ne ho già parlato nel Blog, basta vedere i tag a lui riferiti e inseriti in questo post, nda), uno degli autori più enigmatici e influenti della letteratura americana del XX secolo, è spesso ricordato per il suo romanzo iconico *Il giovane Holden*. Tuttavia, la…
La Scrittura di Marco: Un Viaggio di Guarigione. (Mio inedito mini racconto).
Nel cuore di una città frenetica, viveva un uomo di nome Marco. Ogni giorno, il suo lavoro lo assorbiva in un vortice di scadenze e responsabilità, lasciandolo spesso esausto e privo di entusiasmo. La sua vita sembrava scorrere come un fiume in piena, ma dentro di lui, un senso di…
La penna e la spada: Cesare Barioli il Maestro di Judo, il suo pensiero sempre attuale e la sua raffinata scrittura. La sua eredità tecnica e morale lasciata ai suoi allievi prestigiosi, i fratelli Vismara.
Chi mi conosce e mi segue sa bene quanto siano importanti per me la scrittura, le arti marziali e la Kickboxing. Di recente, a causa di alcune notizie di cronaca sportiva riguardanti il Judo (mi riferisco al ritorno in Italia dalla Russia del Maestro e campione olimpico Ezio Gamba e…
Quando un autore (soprattutto l’Autore) ti porta a “riveder le stelle”.
———————————————————————————————————– Non siamo nati per sfuggire a una vita difficile o una serie di notizie ricorrenti in modo penoso ma non possiamo nemmeno essere soggetti passivi e ingenui di questo tipo di società e informazione che ci propinano fattori nocivi al nostro benessere mentale che poi, inevitabilmente, si riversano…
Non sei un semplice marinaio…
E’ come un mare in tempesta, la nostra vita, che poi si calma. Le sue onde, da agitate, ritornano ad essere tranquille. Ognuno di noi vive sulla propria barca e sul proprio mare. Ognuno con la propria storia. Non è corretto, opportuno e sano, soffermarsi sulle altrui imbarcazioni e sugli…
Tra una pausa e l’altra: “COME DIVENTARE GIORNALISTA? CE LO SPIEGA CLARK GABLE” (ripropongo qui, un mio post tratto dalla mia pagina pubblica di Facebook).
Non ricordo bene se era uno scrittore o altro, di certo una bella mente pensante, che, durante un suo impegno specifico lavorativo, si allontanava dalla sua scrivania per fare un giro, una sorta di passeggiata, per poi ritornare con più dedizione e forse concentrazione al suo lavoro. Questa “tecnica” ce la…
E giunse il tempo delle priorità.
Ne ho parlato, in questo Blog, della necessità di gestire il proprio tempo, di fare il “punto nave” della propria situazione e delle priorità da prendere. Di conseguenza, personalmente, ho deciso, nell’ambito della scrittura, di dedicarmi, in questo periodo, soprattutto, alla stesura di un racconto breve che vorrei pubblicare. Nella…
“Prendimi per mano”. Mia poesia inedita più audio/video.
Il compito dell’autore è anche quello di portare il lettore in un mondo di fantasia. Ma facciamolo insieme questo viaggio. Perché anche chi scrive ha bisogno di chi legge. Questa mia poesia inedita, dal titolo “Prendimi per mano”, nasce da giornate nelle quali ero ispirato in tal senso. Ma poi, i versi sono stati scritti…