Mia intervista esclusiva al Magnifico Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro – Professore Giovanni Cuda – per la rivista “I Catanzaresi” e altro ancora..

Nel numero 30 della rivista “i Catanzaresi“- da ieri in edicola – è presente anche una mia intervista esclusiva al Magnifico Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Professore Giovanni Cuda.  Nel frattempo, un mio nuovo libro l’ho fatto stampare ieri come bozza. Una volta verificato il tutto lo pubblicherò il più…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

“Sono il raccontastorie…”

Sono il raccontastorie, quello che scrive per rendervi l’animo più lieto, per portarvi, anche solo per un attimo, lontano dal peso della realtà. Vivo tra le parole, le intreccio come fili di seta, e con esse tesso mondi che non esistono, ma che possono darvi riparo quando il cielo si…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

La penna e la spada: Cesare Barioli il Maestro di Judo, il suo pensiero sempre attuale e la sua raffinata scrittura. La sua eredità tecnica e morale lasciata ai suoi allievi prestigiosi, i fratelli Vismara.

Chi mi conosce e mi segue sa bene quanto siano importanti per me la scrittura, le arti marziali e la Kickboxing. Di recente, a causa di alcune notizie di cronaca sportiva riguardanti il Judo (mi riferisco al ritorno in Italia dalla Russia del Maestro e campione olimpico Ezio Gamba e…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Quando un autore (soprattutto l’Autore) ti porta a “riveder le stelle”.

———————————————————————————————————– Non siamo nati per sfuggire a una vita difficile o  una serie di notizie ricorrenti in modo penoso ma non possiamo nemmeno essere soggetti passivi e ingenui di questo tipo di società e informazione che ci propinano fattori nocivi al nostro benessere mentale che poi, inevitabilmente,   si riversano…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Tra una pausa e l’altra: “COME DIVENTARE GIORNALISTA? CE LO SPIEGA CLARK GABLE” (ripropongo qui, un mio post tratto dalla mia pagina pubblica di Facebook).

Non ricordo bene se era uno scrittore o altro, di certo una bella mente pensante, che, durante un suo impegno specifico lavorativo, si allontanava dalla sua scrivania per fare un giro, una sorta di passeggiata, per poi ritornare con più dedizione e forse concentrazione al suo lavoro.  Questa “tecnica” ce la…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

E giunse il tempo delle priorità.

Ne ho parlato, in questo Blog, della necessità di gestire il proprio tempo, di fare il “punto nave” della propria situazione e delle priorità da prendere. Di conseguenza, personalmente, ho deciso, nell’ambito della scrittura, di dedicarmi, in questo periodo, soprattutto,  alla stesura di un racconto breve che vorrei pubblicare. Nella…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto