In un mondo strano, l’Arte, la musica potranno essere un’oasi di pace. Hero, la canzone di Mariah Carey che fece commuovere Michael Jordan con un pensiero alle persone che si trovano nelle varie difficoltà.

Mentre scrivo sta piovendo. Ultimamente, nella bergamasca, sono così le giornate. Per non parlare di quello che è accaduto di recente in Emilia-Romagna. Una tragedia. Una tragedia che non poteva non portare anche delle critiche, delle riflessioni e delle deduzioni di diverso tipo da parte del popolo e dei vari…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

E giunse il tempo delle priorità.

Ne ho parlato, in questo Blog, della necessità di gestire il proprio tempo, di fare il “punto nave” della propria situazione e delle priorità da prendere. Di conseguenza, personalmente, ho deciso, nell’ambito della scrittura, di dedicarmi, in questo periodo, soprattutto,  alla stesura di un racconto breve che vorrei pubblicare. Nella…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

L’omicidio di Kitty Genovese (che sconvolse la coscienza americana) vittima di un serial killer e dell’indifferenza di alcune persone.

Erano le ore 3:15, circa, della notte del 13 marzo 1964 quando, Catherine Susan Genovese, conosciuta più semplicemente con il nome di Kitty, di famiglia italoamericana, appartenente alla piccola borghesia, fu uccisa, accoltellata (con un coltello da caccia) da Winston Moseley, le cui indagini giudiziarie, in seguito, lo definirono come…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Il sacro e gioioso fuoco del sacrificio.

Quando si vogliono raggiungere determinati obiettivi superiori rispetto alla condizione nella quale ci troviamo, è consequenziale che dobbiamo fare a meno di alcune nostre comodità (semmai siamo stati “comodi”) e abitudini. Si crea, quindi, una scala di priorità nella quale, “nei primi gradini”, mettiamo come ordine di cose da fare quelle essenziali,…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Henri Laborit, Paolo Pancheri e la psicosomatica.

Henri Laborit e l’italiano Paolo Pancheri, sono stati due scienziati, due psichiatri illustri  che si sono dedicati anche allo studio della psicosomatica.I disturbi di questa patologia sono, al giorno d’oggi, in aumento. Ne parlo in questo mio nuovo articolo per il Quotidiano “L’Italiano”. Ecco il link dove poter leggere il mio pezzo: https://www.litalianonews.it/ferita-la-mente-ferito-anche-il-corpo-la-psicosomatica-due-illustri-studiosi-di-questa-scienza-medica-henri-laborit-e-paolo-pancheri/?fbclid=IwAR3LvIpXtBN-lijjt70qpXGdsaGJdn4WmkWUqpkyRbcFLbHGwagz-UmM3ew Buona…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Il tuo, il mio “punto nave” e la “scala delle priorità”.

Un mio amico, noto mental coach, con questo interessante video spiega, consiglia che occorre, ogni tanto, per tutti noi fare il “punto nave” della nostra esistenza. Niente di trascendentale o di ascetico piuttosto di pratico è questo suo suggerimento. C’è chi non ne ha bisogno oppure non ne sente la necessità di farla, questa riflessione,…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Gene Tierney, Agatha Christie e l’ispirazione. 2a e ultima parte.

Quando Daria aveva circa due anni, Gene Tierney , durante una festa di tennis, fu avvicinata da una donna che in modo, quantomeno insensibile,  le disse: SM. Tierney, ti ricordi di me? chiese la donna. Gene non ricordava di aver incontrato la sconosciuta. Lei ha scosso la testa e ha risposto: “No. Dovrei?” La donna disse a Gene che…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto