Attenzione all’uomo che vuole farsi Dio.

La storia dell’umanità è costellata di traguardi straordinari, di scoperte e innovazioni che hanno trasformato il nostro modo di vivere e di comprendere il mondo. Dalla rivoluzione agricola a quella industriale, fino all’attuale era digitale, l’uomo ha sempre cercato di spingersi oltre, di superare limiti che sembravano invalicabili. Tuttavia, c’è…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Oversharing: Sovraesposizione sui Social: Quando Condividere Diventa Troppo.

  Viviamo in un’era digitale in cui condividere la nostra vita sui social è diventato parte della quotidianità. Foto, pensieri, esperienze: tutto sembra degno di essere postato. Ma quanto è troppo? La **sovraesposizione sui social**, o “oversharing”, può portarci a condividere dettagli della nostra vita privata che sarebbe meglio tenere…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Episodi continui di cronaca nera in Italia: la pericolosa esasperazione dei cittadini italiani.

Negli ultimi anni, la cronaca nera in Italia ha suscitato un crescente senso di esasperazione e indignazione tra la popolazione. L’ultimo, venerdì sera: una ragazzina di 14annni, a Bolzano, mentre stava aspettando l’autobus è stata violentata da un 40enne, di origine pachistana residente in Italia. Grazie alle indicazioni date da…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Solo Occhi Puri Possono Vedere la Bellezza nel Prossimo: Una Riflessione sull’Anima e l’Arte.

A mio avviso, c’è una profonda verità nel pensiero che solo occhi belli e puri possono vedere la vera bellezza nel prossimo. Questa affermazione invita a riflettere sulla qualità dello sguardo e sulla sua capacità di cogliere non solo l’aspetto esteriore, ma anche l’anima delle persone e dell’arte. Quante volte,…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Il mondo post-Covid: tra crisi globali e la ricerca di un antidoto alla tristezza ovvero seguire le proprie passioni!

Dopo la pandemia di Covid-19, il mondo ha dovuto fare i conti con una serie di sfide e problemi che sembrano essersi intensificati. L’umanità ha vissuto un periodo di incertezza e disorientamento che ha lasciato segni profondi. Oltre agli effetti devastanti sulla salute pubblica, la crisi sanitaria ha scatenato una…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Questa notte la prima dolce pioggia nella bergamasca: la casa come rifugio e intimità universale.

Questa notte, la bergamasca ha accolto la pioggia non impetuosa con una dolcezza ristoratrice, dopo una bella estate. Ogni goccia ha danzato sui tetti e sulle strade, portando un fresco profumo di terra bagnata e risvegliando la natura addormentata. È stata una pioggia che, più che bagnare, ha avvolto il…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

La penna e la spada: Cesare Barioli il Maestro di Judo, il suo pensiero sempre attuale e la sua raffinata scrittura. La sua eredità tecnica e morale lasciata ai suoi allievi prestigiosi, i fratelli Vismara.

Chi mi conosce e mi segue sa bene quanto siano importanti per me la scrittura, le arti marziali e la Kickboxing. Di recente, a causa di alcune notizie di cronaca sportiva riguardanti il Judo (mi riferisco al ritorno in Italia dalla Russia del Maestro e campione olimpico Ezio Gamba e…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Dai giorni di relax alle emozioni Olimpiche: la mia estate 2024 da ricordare. E da qui si riparte.

Avevo un solo obiettivo per questa estate del 2024: rilassarmi. E, nei limiti del possibile, tra alti e bassi, ci sono riuscito. Ho trascorso un lungo periodo di assoluto relax, tra lettura, sole e qualche trasgressione alimentare. Non mi pento affatto di queste piccole “inadempienze”, anzi, erano proprio ciò di…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto