Nel numero 30 della rivista “i Catanzaresi“- da ieri in edicola – è presente anche una mia intervista esclusiva al Magnifico Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Professore Giovanni Cuda. Nel frattempo, un mio nuovo libro l’ho fatto stampare ieri come bozza. Una volta verificato il tutto lo pubblicherò il più…
Un ritorno atteso: ecco perché sono stato lontano dal blog.
Cari lettori, È passato un po’ di tempo dall’ultimo post, e voglio innanzitutto ringraziare chi, nonostante la mia assenza, ha continuato a seguire il blog. Il silenzio non è stato casuale: la vita, con i suoi impegni e le sue sorprese, mi ha tenuto lontano dalla scrittura (in questo spazio,…
“Sono il raccontastorie…”
Sono il raccontastorie, quello che scrive per rendervi l’animo più lieto, per portarvi, anche solo per un attimo, lontano dal peso della realtà. Vivo tra le parole, le intreccio come fili di seta, e con esse tesso mondi che non esistono, ma che possono darvi riparo quando il cielo si…
“Agente 007 – Si vive solo due volte “: Sean Connery, le arti marziali e lo stile di Karate Kyokushinkai.
Charles ‘Chic’ Eather è nato il 2 agosto 1920 a Sydney, in Australia ed è stato uno dei primi piloti a volare per Cathay Pacific a metà degli anni ’40. Nato e cresciuto a Sydney, in Australia, Chic aveva solo 26 anni quando si trasferì a Hong Kong come…
“Maria e il fiore della speranza a Catanzaro”. Mio racconto pubblicato sulla rivista “i Catanzaresi”.
«La tua mamma amava quel sorriso» disse Giuseppe entrando nella stanza. Il volto era disteso da un velo di malinconia. «Diceva sempre che un sorriso può scaldare anche l’inverno più freddo.» Così si esprime Giuseppe, il padre della protagonista, Maria, nel mio racconto di sei pagine, pubblicato sul numero 29…
“TI VOGLIO BENE, MA TRA LE RIGHE.”
TI VOGLIO BENE, MA TRA LE RIGHE “Non sempre servono le parole. A volte, un “ti voglio bene” non viene pronunciato, ma si nasconde nei gesti, nelle attenzioni, nei silenzi condivisi. È nel messaggio inviato senza motivo, nel controllare che tu sia arrivata a casa, nel ricordarsi come prendi il…
Mia recensione del libro di Luigi Merlini dal titolo “Francesco Romani – Il Maestro – Appunti di una vita straordinaria”, per il Quotidiano l’Italiano.
E’ stato veramente un piacere oltre che un onore scrivere la recensione – per il Quotidiano l’Italiano – del libro di Luigi Merlini dal titolo“Francesco Romani – Il Maestro – Appunti di una vita straordinaria”. L’articolo è stato pubblicato il 22 gennaio scorso. Luigi Merlini, con il suo libro, racconta il Maestro Francesco…
Attenzione all’uomo che vuole farsi Dio.
La storia dell’umanità è costellata di traguardi straordinari, di scoperte e innovazioni che hanno trasformato il nostro modo di vivere e di comprendere il mondo. Dalla rivoluzione agricola a quella industriale, fino all’attuale era digitale, l’uomo ha sempre cercato di spingersi oltre, di superare limiti che sembravano invalicabili. Tuttavia, c’è…
Mio koan:”Il Cancello del Cuore”.
“Il Cancello del Cuore” “Un discepolo chiese al Maestro: “Maestro, il mio cuore è come un giardino. Devo aprirne i cancelli a tutti?” Il Maestro rispose: “Un giardino senza cancello è presto calpestato. Un giardino con un cancello sempre chiuso perde il sole. Apri il tuo cuore come il…
Oversharing: Sovraesposizione sui Social: Quando Condividere Diventa Troppo.
Viviamo in un’era digitale in cui condividere la nostra vita sui social è diventato parte della quotidianità. Foto, pensieri, esperienze: tutto sembra degno di essere postato. Ma quanto è troppo? La **sovraesposizione sui social**, o “oversharing”, può portarci a condividere dettagli della nostra vita privata che sarebbe meglio tenere…