Tra una pausa e l’altra: “COME DIVENTARE GIORNALISTA? CE LO SPIEGA CLARK GABLE” (ripropongo qui, un mio post tratto dalla mia pagina pubblica di Facebook).

Non ricordo bene se era uno scrittore o altro, di certo una bella mente pensante, che, durante un suo impegno specifico lavorativo, si allontanava dalla sua scrivania per fare un giro, una sorta di passeggiata, per poi ritornare con più dedizione e forse concentrazione al suo lavoro.  Questa “tecnica” ce la…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Sulla ricerca della perfezione.

Se è vero come è vero che nell’ambito della comunicazione, della scrittura dobbiamo essere innovativi, originali, come ne abbiamo già parlato in questo post  , il rischio di tendere in modo ossessivo a ricercare questo tipo  di “perfezione”  ci puo’ portare a “paralizzarci”, a bloccarci nelle nostre attività, nell’attesa di idee “rivoluzionarie”, di contenuti “super inediti”…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

L’altezza morale nella quale vivrai sarà l’altezza nella quale risiederai per l’eternità.

Se vivi moralmente all’altezza di una pozzanghera, alla tua morte ti attenderà la pozza fangosa.  Se, invece, vivi all’altezza delle stelle, alla tua dipartita ti aspetterà il cielo stellato. L’altezza morale nella quale vivrai sarà l’altezza nella quale risiederai per l’eternità. So che per un certo tipo di cristianesimo, la tua sana moralità…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Pillole di riflessione: “Sul problema e la risposta che gli diamo”.

Con questo post, da oggi, inauguro una nuova “categoria” di questo Blog, che si chiamerà “pillole di riflessione”.  Riflessioni, appunto, in quanto pillole, brevi che potrebbero somigliare a degli aforismi o citazioni ma che in effetti non sono. Con questo sintetico scritto voglio soffermarmi sulle difficoltà che, durante il corso della nostra esistenza, possiamo incontrare…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto