“Hey, tu, noi”: non portare il mondo sulle tue spalle.

La famosa canzone del 1968, “Hey Jude” dei Beatles, ha una storia particolare. Ufficialmente, questo bellissimo brano musicale, fu scritto da Paul McCartney per il piccolo Julian ,figlio di John Lennon.     .Quest’ultimo stava per divorziare dalla moglie Cynthia Powell a causa della sua relazione con Yoko Ono, Julian aveva solo cinque anni, comprensibile, quindi, il suo disagio…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Giorgia Meloni: la pace si sostiene con le armi, “Marcia della pace Perugia-Assisi” per una pace senza armi.

Martedì 21 febbraio scorso, il Presidente Giorgia Meloni, nella città di Kiev, capitale dell’ Ucraina, ha tenuto una conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.  In questa occasione, la Meloni, ha affermato, tra l’altro, che “L’Italia darà ogni possibile assistenza perché si creino le condizioni di un negoziato, ma fino ad allora darà ogni…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

“Chi è senza refuso, ne scagli il primo”. Giovannino Guareschi e Gutenberg.

Ah, i refusi (refuso: Errore di stampa dovuto a uno scambio o a uno spostamento di caratteri) errori (a volte orrori) che capitano anche se non dovrebbero succedere a chi scrive o edita. Scusateci per i nostri refusi. Promettiamo, però, di farne il meno possibile. Sì, perché promettere di non incappare più in questi errori…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Elezioni regionali Lombardia e Lazio, 2023: vincono i veri “patrioti” delusi dai pseudo politici nostrani, tutti.

Il risultato di queste elezioni regionali 2023, che riguarda Lombardia e Lazio, è un risultato contraddittorio perché, se da un lato vince il cosiddetto centro-destra (soprattutto il partito Fdi ovvero la Meloni), dall’altro perde sia chi ha vinto sia chi ha perso (in modo ulteriore)  vista la bassa affluenza alle urne da parte di molti italiani.  Non solo, le dichiarazioni (condivisibili…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Robert Trias e gli affascinanti inizi del Karate negli Stati Uniti d’America.

L’inizio della pratica del Karate, nota disciplina da combattimento orientale, negli Stati Uniti d’America, è in gran parte dovuto al contatto tra militari americani ed esperti giapponesi durante l’occupazione del Giappone e di Okinawa dopo la seconda guerra mondiale. Non a caso, Robert Trias, considerato il padre del Karate americano, fu introdotto alle arti…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

L’amore delle donne, quello degli uomini e quello del cuore. 4a e ultima parte.

Tutto è cominciato dopo aver rivisto il film Una estranea fra noi. Da lì è iniziata una mia riflessione che certamente non vuole né potrebbe essere esaustiva, riguardo al rapporto d’amore attuale tra l’uomo e la donna.  Come ho già detto, questo film è più di genere romantico che drammatico poliziesco. Un romanticismo che sicuramente oggi è meno vissuto…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

L’amore delle donne, quello degli uomini e quello del cuore. 3a parte.

Gli appassionati del cinema, in modo particolare quello del Maestro Federico Fellini, mi scuseranno se estrapolo una scena dal film 8½ (diretto e co-sceneggiato dal Maestro) non analizzandola in modo dettagliato, dato che non è questo lo scopo del post.  In questa parte della pellicola cinematografica si vede Guido Anselmi (interpretato dal magistrale Marcello Mastroianni) ,regista confuso alle prese…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

L’amore delle donne, quello degli uomini e quello del cuore. 2a parte.

Come ho scritto nel post precedente a questo, “Una estranea fra noi” è anche un film romantico (dato che viene classificato più che altro come genere drammatico o drammatico poliziesco).  Il personaggio femminile, Emily, interpretato da Melanie Griffith, è una detective che, per il lavoro che fa, si trova spesso a contatto con una dura realtà…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

L’amore delle donne, quello degli uomini e quello del cuore. 1a parte.

Mi è impossibile, né lo vorrei, ammesso che ne sia capace, dirvi tutto dell’amore. Dell’amore tra un uomo e una donna e di come essi lo vivono. Però, di questo amore, ve ne voglio parlare e lo faccio, anche, tramite due bei film. Emily Eden, interpretata da una splendida Melanie Griffith, è una detective di New York…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto