Sono fiero di presentare questa mia intervista esclusiva a uno dei pionieri del Kung Fu in Italia, il Maestro Lee Dinh Tho (che mi dà modo anche di citare alcuni dei pionieri delle arti marziali in Italia). Ringrazio – altresì – il mio Amico nonché Direttore del Quotidiano l’Italiano, Dott….
Mia intervista esclusiva al pioniere del Taekwondo in Calabria, a Catanzaro, Maestro Gregorio Marascio.
Gustatevi questa mia intervista (per il Quotidiano “l’Italiano”) al pioniere del Taekwondo in Calabria, a Catanzaro : Maestro Gregorio Marascio. Lui, tra l’altro, è stato il mio primo Maestro di arti marziali. Marascio è tra le prime tre cinture nere di questa disciplina coreana in Italia. Dopo il compianto Cavalli…
QUESTO, PER ME, ERA ED È IL MAESTRO PARK YOUNG GHIL.
L’8 dicembre scorso è andato via da questa terra il Gran Maestro Park Young Ghil che, insieme ai fratelli Sun Jae e Chung Hang. è stato il Padre del Taekwondo italiano oltre che esponente di spicco di quello mondiale. Su Facebook ho proposto un mio breve ricordo (avendolo conosciuto da…
Kickboxing, dal Galà di Gorlago al Futuro di questo Sport: da Galessi a Petrosyan a Scavone. In merito, il 2024 è di buon auspicio per il 2025.
La mia passione per le arti marziali e la Kickboxing non è mai svanita, ma il **Galà di Kickboxing**, dedicato alla memoria di Flavio Galessi e svoltosi il 1° giugno scorso a Gorlago (BG), ha riacceso in me un forte entusiasmo per queste discipline. L’evento è stato voluto e organizzato…
Numero 27 della rivista “i Catanzaresi”, tra i vari articoli interessanti, due miei: l’intervista all’avvocato Alessandro Palasciano di Catanzaro e un mio pezzo più che altro “narrativo”, un ponte di passioni tra Catanzaro e la bergamasca grazie a un Gala di Kickboxing e a un uomo e una donna: Flavio Galessi e sua figlia Donatella.
Tra i vari articoli interessanti del numero 27 della rivista “i Catanzaresi”, potete trovare anche la mia intervista all’ avvocato catanzarese Alessandro Palasciano. Stimato professionista e persona di alti valori umani del capoluogo della Calabria che ringrazio per la sua disponibilità. Con lui abbiamo parlato di attualità riguardante la Giustizia…
La penna e la spada: Cesare Barioli il Maestro di Judo, il suo pensiero sempre attuale e la sua raffinata scrittura. La sua eredità tecnica e morale lasciata ai suoi allievi prestigiosi, i fratelli Vismara.
Chi mi conosce e mi segue sa bene quanto siano importanti per me la scrittura, le arti marziali e la Kickboxing. Di recente, a causa di alcune notizie di cronaca sportiva riguardanti il Judo (mi riferisco al ritorno in Italia dalla Russia del Maestro e campione olimpico Ezio Gamba e…
Taekwondo: il catanzarese Simone Alessio e gli inizi del Taekwondo a Catanzaro e anche in Italia.
Voglio segnalarvi questo mio articolo, pubblicato sul Quotidiano l’Italiano, non solo perché parla del catanzarese Simone Alessio che ha conquistato ai recenti Giochi Olimpici di Londra 2024 la medaglia di bronzo nel Taekwondo ma anche perché accenna agli inizi della pratica di questa arte marziale coreana sia a Catanzaro (ricordando il…
Kickboxing: intervista a Donatella Galessi, la figlia di Flavio, “La Roccia di Bergamo”. In suo onore Galà di Kickboxing a Gorlago (BG), il prossimo primo giugno.
Ho scritto, durante il periodo in cui sono stato assente da questo Blog, ma voglio riportare, con estremo piacere ed onore, tra le varie cose redatte, l’intervista che ho fatto per il Quotidiano “l’Italiano” alla Signora Donatella Galessi, figlia di Flavio, “La Roccia di Bergamo”. Figura iconica del Karate Contact…
Mio articolo: “Gli inizi delle Arti Marziali e della Kickboxing, a Catanzaro. In occasione dei 50anni dalla morte di Bruce Lee”. Per la rivista “I Catanzaresi”, numero 23.
Nel numero 23 della rivista ‘I Catanzaresi’, appena arrivato in edicola, tra tanti articoli interessanti, ce n’è anche uno scritto da me che riguarda gli inizi delle Arti Marziali e della Kickboxing a Catanzaro, in occasione, anche, dei 50anni dalla morte di Bruce Lee (e di Lee e della sua…
50 anni dalla morte di Bruce Lee e del suo film “I 3 dell’Operazione Drago”. La Bruce Lee Mania a Catanzaro e gli inizi delle arti marziali e della Kickboxing in questa città.
L’occasione dei 50 anni dalla morte di Bruce Lee (20 luglio 1973) e della proiezione, sempre nel 1973, del suo film “I 3 dell’Operazione Drago”, mi ha dato modo di ricordare non solo la figura e l’importanza dell’attore nonché artista marziale cinese ma anche del suo impatto verso quella generazione (alla quale appartengo), generazione…