PREMESSA Mi fa piacere che i miei blog “amatoriali” (seppur conclusi nella loro pubblicazione) e che risalgono addirittura all’anno 2006, vengono ancora visitati, specialmente un paio. Tra questi due, quello dedicato esclusivamente alle arti marziali ed alla Kickboxing, in modo particolare. E visto che queste arti, questi sport, fanno parte delle mie passioni, mi…
Joe Lewis “Mr. Kickboxing” e il Karate di Okinawa.
Parlare di Joe Lewis vorrebbe dire raccontare la storia del Karate americano, della nascita della Kickboxing e del suo rapporto con Bruce Lee. Insomma, tanta roba, come si suol dire. Ma in questo post voglio soffermarmi sugli inizi di questo grande personaggio con la pratica delle Arti Marziali che furono quelle praticate ad Okinawa (l’isola…
Bill Wallace “contro” Thomas Hearns (l’incontro esibizione del 1987 tra due miti degli sport da combattimento).
Parlare di Bill Wallace vuol dire parlare della storia della Kickboxing, di un mito vivente ed occorrerebbero pagine su pagine per descriverlo. Nato a Portland (Indiana), negli Stati Uniti d’America, quindi, il 1 dicembre 1945, Wallace ha iniziato con la pratica del wrestling, per poi passare a quella del Judo, attività durante la quale,…
L’ultima intervista radiofonica da Hong Kong di Bruce Lee.
NOTA BENE, QUEST’ARTICOLO, COME TUTTI GLI ALTRI PUBBLICATI SU QUESTO SITO SONO SOGGETTI A COPYRIGHT. PREGO, QUINDI, CHI VUOLE CONDIVIDERLO, DI FARLO NELLA SUA INTEREZZA O, SE ANCHE IN PARTE, COPIANDO E PUBBLICANDO IL LINK DI QUESTO POST. GRAZIE. ROMANO SCARAMUZZINO Oltre la famosa intervista, rilasciata da Bruce…
Il provino finale di Bruce Lee, fatto da Caren Golden, per la serie televisiva “The Green Hornet” (Il calabrone verde”).
E’ il 1965, quando un giovane Bruce Lee risponde alle domande di Caren Golden, per la 20th Century Fox, di fronte alle telecamere. Si tratta, in effetti, del provino al quale Lee si sottopone per poter interpretare il ruolo di Kato nella serie televisiva “The Green Hornet“ conosciuta in Italia con il nome del “Calabrone Verde“. Ricordo perfettamente, quando da ragazzo…
L’adattamento è vittoria.
Da ragazzo, ma anche da adulto, ero piuttosto bravino nel praticare le Arti Marziali e poi nell’insegnare la Kickboxing. Ma una sere di infortuni mi hanno impedito di continuare in questo cammino. Non mi sono, di certo, arreso, anzi! Ho solo applicato, nella mia vita, un concetto delle Arti Marziali stesse ovvero l’adattamento. Il Judo, ad…
Di Bruce Lee, rimane il mito
In un precedente post mi ero ripromesso di parlare dell’ultime news su Bruce Lee, che sono uscite ben dopo 48 anni dalla sua morte. Poi ho riflettuto e quella che era una piccola idea, ho deciso che non prenderà corpo. Siamo adulti e, alcuni come me, hanno esperienza del mondo delle Arti Marziali e degli Sport…
Taekwondo, quello autentico è quello Olimpico?
La mia passione per le Arti Marziali iniziò sin dal 1975 ( se non prima) e quando vedo quelle poche foto che ancora ho, appunto di quell’anno, con dei nunchaku costruiti in modo artigianale, come molti ragazzi della mia generazione, avvicinatisi a queste splendide discipline orientali grazie ad un uomo chiamato Bruce Lee e ai suoi…
Mio articolo su Bruce Lee, sulla rivista Catanzaro calcio (1990)
Negli ultimi giorni, sono uscite delle nuove ed inquietanti news su Bruce Lee. Prima di affrontare e verificare questo argomento, con piacere e nostalgia, pubblico un mio breve articolo sul personaggio, pubblicato nel mese di maggio del 1990, sulla rivista Catanzaro calcio, diretta dal dott. Riccardo Colao , Al prossimo post per parlare…
Quando intervistai Ennio Falsoni, breve profilo del personaggio
Non va bene, non va bene Romano, è quello che mi sto ripetendo nella mente come un mantra, in questo sabato sera dell’estate 2021. E in effetti non va bene. Sarà l’età che avanza, sarà il caldo, sarà quel che sarà, ma sto diventando un po’ troppo pigro. Poi mi son detto, ma…