Grazie Giacomo Zanzi, i veri catanzaresi ti ringraziano!

L’ho scoperto per caso, su TikTok , questo giovane dal nome Giacomo Zanzi che volente o meno, credo che abbia prodotto il miglior spot su Catanzaro e quindi sulla Calabria.  Tutto, pare, che sia partito da un meme (un Internet Meme è un contenuto grafico, di natura umoristica, che si diffonde in rete attraverso, soprattutto, le interazioni –…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

“Chi è senza refuso, ne scagli il primo”. Giovannino Guareschi e Gutenberg.

Ah, i refusi (refuso: Errore di stampa dovuto a uno scambio o a uno spostamento di caratteri) errori (a volte orrori) che capitano anche se non dovrebbero succedere a chi scrive o edita. Scusateci per i nostri refusi. Promettiamo, però, di farne il meno possibile. Sì, perché promettere di non incappare più in questi errori…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Sharon Stone condivide il dolore per la perdita del fratello con i suoi fan.

Accedo alla piattaforma TikTok e vedo un video di una Sharon Stone sempre bellissima ma affranta,  affranta per il  dolore causato dalla  morte di suo fratello Patrick Joseph.  L’uomo aveva 57 anni e sarebbe morto per un improvviso arresto cardiaco. Nell’agosto del 2011, Patrick aveva dovuto subire il lutto per la perdita di suo figlio, River,…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Il Bipensiero (o bispensiero) di Orwell e la sua attualità ai tempi nostri. Non per “complottismo” ma per cultura reale.

Alcuni dei contenuti del famoso romanzo dal titolo 1984, scritto da George Orwell, sono da molti sociologi, comunicatori, da una buona parte della nostra società, ritenuti, non a torto, attuali. Mi riferisco al concetto di bispensiero (o bipensiero, in inglese “doublethink”) che in “1984” è un termine in neolingua,  ovvero la lingua immaginaria utilizzata dai membri del partito del Grande Fratello, che indica il meccanismo…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

“1984” di George Orwell: trama.

1984 (Nineteen Eighty-Four), è il romanzo più famoso dello scrittore britannico George Orwell e se nel post precedente a questo mi sono occupato della biografia (seppur non in modo minuzioso ma sicuramente sufficiente allo scopo) di Orwell, adesso mi interesserò della trama di questo libro. Nel prossimo post potrò, così, soffermarmi in modo particolare su alcuni…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

I nuovi barbari.

Sono arrivati i nuovi barbari in Italia, da quando, con precisione, non lo so, anche se un’idea ce l’avrei. Forse sono sempre esistiti, i barbari, e adesso, con la pandemia, con la discussione tra pro vax e no vax , poi con quella tra pro ucraini e pro Putin, i barbari si sono palesati sempre di più.  Ripeto, i barbari,…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Arianna Porcelli Safonov: artista ironica e intelligente.

Di Arianna Porcelli Safonov, attrice e scrittrice, non si hanno molte informazioni biografiche. Quelle che ricaviamo online non provengono dal suo sito web ma da quest’articolo che nel titolo la definisce anche come comica ma ci sembra molto riduttiva questa descrizione (anche se accompagnata dalla qualifica di scrittrice ). Sulla sua pagina Facebook, la Safonov, si dichiara artista e forse questo…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Alla ricerca della “baita perduta”.

In molti, professionisti e no, meditano di lasciare il nostro Paese a causa della situazione nella quale ci troviamo. Condizione che alcuni definiscono triste altri invivibile. Ma, tra questo desiderio e la sua attuazione, ci sono problematiche logistiche e quindi pratiche che rendono difficile la realizzazione del sogno. Non tutti, infatti, possiedono…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto