Oramai il dibattito sereno e imparziale in vari campi dell’opinione che può essere quella politica, quella sociale non esiste. Vige la regola che l’altro che non la pensa come me, mi è nemico. Se questo concetto balordo può essere utile a chi su argomenti delicati ci specula e ci guadagna non è vantaggioso per…
Il Bipensiero (o bispensiero) di Orwell e la sua attualità ai tempi nostri. Non per “complottismo” ma per cultura reale.
Alcuni dei contenuti del famoso romanzo dal titolo 1984, scritto da George Orwell, sono da molti sociologi, comunicatori, da una buona parte della nostra società, ritenuti, non a torto, attuali. Mi riferisco al concetto di bispensiero (o bipensiero, in inglese “doublethink”) che in “1984” è un termine in neolingua, ovvero la lingua immaginaria utilizzata dai membri del partito del Grande Fratello, che indica il meccanismo…
“1984” di George Orwell: trama.
1984 (Nineteen Eighty-Four), è il romanzo più famoso dello scrittore britannico George Orwell e se nel post precedente a questo mi sono occupato della biografia (seppur non in modo minuzioso ma sicuramente sufficiente allo scopo) di Orwell, adesso mi interesserò della trama di questo libro. Nel prossimo post potrò, così, soffermarmi in modo particolare su alcuni…
I nuovi barbari.
Sono arrivati i nuovi barbari in Italia, da quando, con precisione, non lo so, anche se un’idea ce l’avrei. Forse sono sempre esistiti, i barbari, e adesso, con la pandemia, con la discussione tra pro vax e no vax , poi con quella tra pro ucraini e pro Putin, i barbari si sono palesati sempre di più. Ripeto, i barbari,…
Auguri di buon compleanno,Yuliya Gerasymova!
Di lei, Yuliya Gerasymova, ho parlato in questo post e vista la sua simpatia, anch’io voglio augurarle un felice compleanno, anche se in ritardo. Infatti la nota pallavolista ucraina è nata il 15 settembre 1989 a Odessa (Ucraina). Il migliore augurio che possiamo fare tutti quanti noi è che Yuliya non perda il…
Arianna Porcelli Safonov: artista ironica e intelligente.
Di Arianna Porcelli Safonov, attrice e scrittrice, non si hanno molte informazioni biografiche. Quelle che ricaviamo online non provengono dal suo sito web ma da quest’articolo che nel titolo la definisce anche come comica ma ci sembra molto riduttiva questa descrizione (anche se accompagnata dalla qualifica di scrittrice ). Sulla sua pagina Facebook, la Safonov, si dichiara artista e forse questo…
Alla ricerca della “baita perduta”.
In molti, professionisti e no, meditano di lasciare il nostro Paese a causa della situazione nella quale ci troviamo. Condizione che alcuni definiscono triste altri invivibile. Ma, tra questo desiderio e la sua attuazione, ci sono problematiche logistiche e quindi pratiche che rendono difficile la realizzazione del sogno. Non tutti, infatti, possiedono…
Alessandro Orsini, quando con la parola “tuttologo” si vuole bloccare il libero pensiero.
Ritengo il Professor Alessandro Orsini, al di là di quelle che possono essere le sue idee sul conflitto russo-ucraino del quale ognuno di noi si fa un’ opinione, una voce autorevole che va ascoltata. Il che non vuol dire essere d’accordo con lui in tutto ciò che dichiara ma di portargli quel rispetto dovuto…
“BLOCCO CREATIVO”: CRISI OPPURE OPPORTUNITÀ?
Può succedere di imbattersi in quella fase conosciuta come “blocco creativo” e le motivazioni per le quali ci si trova in quella modalità nella quale ti senti “spento” o vorresti generare contenuti nuovi e migliori dei precedenti, sono diversi. E non sono qui ad analizzarli, quest’ultimi. Piuttosto credo fermamente che…
Scrivere online, “apparire” o “essere”?
Poiché ritengo interessante il contenuto di questo mio articolo, ispirato da un post pubblicato su Linkedin dalla social media manager Paola Ciccarelli, argomento che tratta la qualità di ciò che si scrive sul web e la sua creatività, vi rimando al pezzo stesso tramite il seguente link: https://www.litalianonews.it/2022/05/26/online-avere-od-essere-da-un-pensiero-di-paola-ciccarelli-una-riflessione-del-nostro-scaramuzzino/?fbclid=IwAR0nSWbP4WY4auLGhUswvMX-D1fFyzW4oJg4-__c9KiFmwYvTwFrcRIIHx0 Il tutto sul e per il Quotidiano “l’Italiano” . Buona lettura!