Può capitare di provare una sorta di rigetto verso alcune notizie di cronaca perché legate a quelle politiche, a quella pseudo politica che da anni imperversa anche nel nostro Paese. Un Paese che rischia di essere scritto con la lettera iniziale minuscola: paese. I miei spazi di scrittura cerco di tenerli ben definiti e separati…
La “guerra del panico”.
Si chiamano attacchi, “attacchi di panico”, come se fosse una guerra che al posto di missili e armi simili utilizza l’ansia, il panico, che, quando è somatizzato, appunto, attacca anche con alterazioni fisiche come la tachicardia o la mancanza d’aria, una sensazione terribile che crea un grande disagio e una forte paura in chi ne è vittima. In realtà, dopo…
Terremoto questa notte a Catanzaro e provincia. La cronaca, il ruolo dei social e l’opinione dell’assessore Mauro Dolce.
Mio articolo per il Quotidiano “l’Italiano” relativo al terremoto di questa notte che ha colpito Catanzaro e provincia. Il ruolo dei social e l’opinione dell’assessore Mauro Dolce. Clicca su questo link per leggerlo: https://www.litalianonews.it/2022/10/13/terremoto-a-catanzaro-la-scossa-sismica-puo-essere-un-campanello-dallarme-la-protezione-civile-e-i-cittadini-tutti-operino-per-la-prevenzione/?fbclid=IwAR24ckp5umKzr69xkDGWSmsrAqv7pvo9nLqmte1muogrGrtzXqw6EIAhsCg
Dai maccheroni ai vermi, il passo non è breve ma spaziale!
La famosa scena del film Un americano a Roma, del 1954, diretto da Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina) vede un indimenticabile Alberto Sordi, nei panni di Ferdinando “Nando” Mericoni, giovane romano amante della cultura americana, che, di fronte a un piatto di maccaroni , abbandona per un attimo i panni dell’americano…
E’ morto Gene LeBell, un vero personaggio delle arti marziali mondiali.
Il 9 agosto scorso, a Los Angeles, è venuto a mancare Gene LeBell, un vero personaggio delle arti marziali a livello internazionale. Noto lottatore (judoka e wrestler), LeBell è stato anche un attore soprattutto uno stuntman, avendo partecipato a circa mille film e show televisivi. Ha recitato, infatti, anche in queste produzioni cinematografiche come: Mission: Impossible (1966), I Spy (1965), The Wild Wild West (1965), Baretta (1975), Married with…
Molochio, il paese calabrese dei centenari e il Professor Valter Longo. Presentato a Varapodio (RC) uno studio sulla longevità.
Questa è la bella Calabria che vogliamo condividere. Molochio, il paese calabrese dei centenari e il Professor Valter Longo (che vive e lavora negli Stati Uniti d’America ma di origini calabresi) . Presentato a Varapodio (RC) uno studio sulla longevità. Tutto nel mio articolo per il Quotidiano l’Italiano. clicca su…
Toh, la povertà aumenta lo stato depressivo. L’ovvietà confermata dalla scienza.
Negli ultimi mesi, a proposito e a sproposito del vaccino anti Covid, abbiamo sentito parlare spesso della scienza e del suo importante e indiscusso ruolo. Ma se la scienza è scienza allora lo deve essere sempre, anche quando dice dell’ovvietà e visto che siamo costretti, pure, a sottolineare, oggigiorno, dei concetti palesemente veri tramite competenze erudite…
La difesa personale (ai giorni nostri) esiste ma va rivista.
Alla luce degli ultimi avvenimenti di cronaca, come quello relativo alla brutale aggressione avvenuta a Milano ai danni di un ragazzo tunisino, senza fissa dimora da parte di un nordafricano (il tutto ripreso da un cellulare in possesso di una persona presente al fatto, il video lo potete vedere qui ma vi premetto…
Gli Yanomami, l’Amazzonia, la “corsa all’oro” e del mondo tanto da salvare…
In quanto iscritto, mi arriva oggi una mail da parte della comunità di Avaaz con la quale vengo informato che Una bambina di 12 anni della comunità indigena Yanomami sarebbe stata violentata e uccisa. Un altro bimbo di soli 3 anni è scomparso, gettato in un fiume. Segue, poi, un dettagliato report sulla situazione…
Salernitana-Venezia, 2- 1 e la preghiera del maestro Ragone e dei suoi giovani alunni.
E non si dica che l’Italia non sia una nazione religiosa! Ultimamente ne è la prova la preghiera del maestro elementare Riccardo Ragone, della scuola “Matteo Mari” di Salerno che, insieme ai suoi giovani alunni, ha pregato, recitando l’Ave Maria, perché la loro squadra di calcio, la Salernitana, vincesse la prossima…