Il Koan del Dono del Tempo” Un monaco si avvicinò al suo maestro e chiese: “Maestro, come posso sapere se il mio amore è sincero?” Il maestro rispose: “Osserva come spendi il tuo tempo. Quando il tuo tempo diventa un dono per gli altri, anche una foglia cadente diventa un…
Koan: L’Ostacolo Invisibile. (Mio koan inedito).
**Koan: L’Ostacolo Invisibile** Un allievo si inginocchiò davanti al suo maestro e chiese: “Maestro, come posso superare gli ostacoli della vita?” Il maestro lo condusse al giardino e indicò un grosso masso sulla via. “Spingilo,” disse. L’allievo spinse con tutte le sue forze, ma il…
Differenza tra Koan e Haiku.
I **koan** sono brevi racconti, detti o dialoghi utilizzati nella tradizione Zen buddista per stimolare la riflessione e l’intuizione. Spesso sono paradossali o apparentemente insensati, con l’obiettivo di trascendere la logica razionale e promuovere una comprensione più profonda della realtà. I koan sono utilizzati dai maestri Zen per aiutare i…
QUESTO, PER ME, ERA ED È IL MAESTRO PARK YOUNG GHIL.
L’8 dicembre scorso è andato via da questa terra il Gran Maestro Park Young Ghil che, insieme ai fratelli Sun Jae e Chung Hang. è stato il Padre del Taekwondo italiano oltre che esponente di spicco di quello mondiale. Su Facebook ho proposto un mio breve ricordo (avendolo conosciuto da…
“RACAV, LA DONNA DEL RISCATTO.” Mio racconto breve.
Questo racconto breve è liberamente ispirato ad un personaggio e, quindi, a uno storia biblica (Raab, Giosuè 2:1-23.). Con il contributo dello studio anche del Talmud (insieme ad un fratello in Cristo di nome Mimmo Balestreri) ho scritto questo testo, la cui protagonista ha un nome di fantasia che si…
Kickboxing, dal Galà di Gorlago al Futuro di questo Sport: da Galessi a Petrosyan a Scavone. In merito, il 2024 è di buon auspicio per il 2025.
La mia passione per le arti marziali e la Kickboxing non è mai svanita, ma il **Galà di Kickboxing**, dedicato alla memoria di Flavio Galessi e svoltosi il 1° giugno scorso a Gorlago (BG), ha riacceso in me un forte entusiasmo per queste discipline. L’evento è stato voluto e organizzato…
“Il Ponte sul Torrente, simbolo dell’amicizia fraterna.”
In un paesino dell’Appennino, incastonato tra colline di ulivi e vigneti, vivevano due amici inseparabili: Marco e Lorenzo. Da bambini, avevano esplorato ogni angolo del bosco dietro casa, avevano guadato torrenti e raccolto castagne insieme, condividendo ogni segreto e sogno. Un giorno d’autunno, mentre passeggiavano lungo il sentiero che costeggiava…
“Ali di farfalla, di libertà”. Mia nuova poesia inedita.
Ali di farfalla, di libertà Nel silenzio della terra, un bruco si avvolge, tra i fili del tempo, un segreto che si svolge. Con l’ombra del giorno e la luce della notte, sogna di volare dove il cielo si accende. Un uomo, come lui, nel buio si ritrova, tra…
“Torneremo a sederci insieme”. Mia poesia inedita.
Torneremo a sederci insieme Ti siedi con pochi altri intorno a quel tavolo e lì il tuo animo è coinvolto vedi sedie vuote un tempo occupate adesso abbandonate ma non fu abbandono fu la vita quella normale quella accidentale che io non posso giudicare né capire cosa dire se non…