E’ come un mare in tempesta, la nostra vita, che poi si calma. Le sue onde, da agitate, ritornano ad essere tranquille. Ognuno di noi vive sulla propria barca e sul proprio mare. Ognuno con la propria storia. Non è corretto, opportuno e sano, soffermarsi sulle altrui imbarcazioni e sugli…
Giorgia Meloni: la pace si sostiene con le armi, “Marcia della pace Perugia-Assisi” per una pace senza armi.
Martedì 21 febbraio scorso, il Presidente Giorgia Meloni, nella città di Kiev, capitale dell’ Ucraina, ha tenuto una conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In questa occasione, la Meloni, ha affermato, tra l’altro, che “L’Italia darà ogni possibile assistenza perché si creino le condizioni di un negoziato, ma fino ad allora darà ogni…
L’amore delle donne, quello degli uomini e quello del cuore. 1a parte.
Mi è impossibile, né lo vorrei, ammesso che ne sia capace, dirvi tutto dell’amore. Dell’amore tra un uomo e una donna e di come essi lo vivono. Però, di questo amore, ve ne voglio parlare e lo faccio, anche, tramite due bei film. Emily Eden, interpretata da una splendida Melanie Griffith, è una detective di New York…
È negli occhi dei bambini un buon futuro, un buon 2023.
È negli occhi dei bambini il futuro, un buon futuro, un buon 2023. All’inizio di un nuovo anno, di solito, ci si protende con la propria mente e con la propria volontà verso tutto ciò che ci sta davanti ovvero un nuovo tempo che vorremmo utilizzare al meglio, forse con qualche…
E’ una cosa meravigliosa!
Siamo privilegiati quando ci alziamo al mattino e, nonostante qualche acciacco, andiamo avanti. Siamo privilegiati quando ci troviamo al caldo delle nostre case e con il cibo sulle nostre tavole. Niente è scontato, tutto è per Grazia. Certo, ci mettiamo un po’ della nostra volontà ma anche questa non basterebbe…
Il monito che lo storico Luigi Accattatis ha lasciato ai calabresi rappresenta una sfida che non si puo’ non raccogliere.
Quando mi occupo, con piacere, della biografia degli uomini eruditi calabresi del passato, rimango meravigliato di quanta cultura avessero e di che spessore umano erano. Curiosando sullo storico Luigi Accattatis (calabrese) mi sono imbattuto in una sua introduzione a un testo da lui scritto e ho colto, in queste righe,…
Sulla ricerca della perfezione.
Se è vero come è vero che nell’ambito della comunicazione, della scrittura dobbiamo essere innovativi, originali, come ne abbiamo già parlato in questo post , il rischio di tendere in modo ossessivo a ricercare questo tipo di “perfezione” ci puo’ portare a “paralizzarci”, a bloccarci nelle nostre attività, nell’attesa di idee “rivoluzionarie”, di contenuti “super inediti”…
L’altezza morale nella quale vivrai sarà l’altezza nella quale risiederai per l’eternità.
Se vivi moralmente all’altezza di una pozzanghera, alla tua morte ti attenderà la pozza fangosa. Se, invece, vivi all’altezza delle stelle, alla tua dipartita ti aspetterà il cielo stellato. L’altezza morale nella quale vivrai sarà l’altezza nella quale risiederai per l’eternità. So che per un certo tipo di cristianesimo, la tua sana moralità…
Punto e a capo, ricominciare. Da una citazione del filosofo danese Søren Kierkegaard, una breve riflessione.
La famosa frase del “tormentato” filosofo, teologo e scrittore danese Søren Kierkegaard, tratta da “Diario” ( una delle tre sezioni della sua imponente opera intitolata Papirer, ovvero Carte , scritta fra il 1834 e l’anno della sua morte, il 1855) e che recita così: “È proprio vero quel che dicono…
“BLOCCO CREATIVO”: CRISI OPPURE OPPORTUNITÀ?
Può succedere di imbattersi in quella fase conosciuta come “blocco creativo” e le motivazioni per le quali ci si trova in quella modalità nella quale ti senti “spento” o vorresti generare contenuti nuovi e migliori dei precedenti, sono diversi. E non sono qui ad analizzarli, quest’ultimi. Piuttosto credo fermamente che…