Se sei tra quelle persone che al di là dei tempi odierni da tempo ha capito, magari praticando una determinata attività, che tutti quanti noi abbiamo bisogno, durante la nostra giornata, di un momento di “stacco” da tutti e da tutto, sei già avvantaggiato rispetto ad altri che non hanno acquisito questa…
Ansia per il futuro? Tamaro, Tovazzi e…
Erano quasi le sei di questa mattina quando Putin ha annunciato, via televisione, dell’attacco russo all’Ucraina. E dalle parole si è passato subito all’azione. Infatti, esplosioni sono state avvertite a Kiev e in altre città. È guerra. Una guerra che non sappiamo come andrà a finire visto le eventuali reazioni…
Nel mezzo del cammin di questo gennaio 2022…
…la diritta via NON l’ho smarrita! Ma dove sei Romano? Qualche affezionato a questo blog potrebbe chiedermi, giustamente, dato che sono stato, qui, un po’ assente. Viviamo in un periodo caotico, come tutti sappiamo, dato che questa pandemia da sanitaria è diventata anche sociale. Quel sociale che nei vari social ha espresso il peggio della vita cosiddetta reale….
La paura del futuro ti priva della gioia dell’oggi.
E’ inutile far finta che questo dato sociale, personale, umano non esista. Viviamo, infatti, in un periodo in cui la preoccupazione, l’incertezza non solo del futuro ma anche del presente, ci toglie quelle gioie che possiamo o potremmo vivere nel nostro quotidiano. Come se a fine giornata ci sarebbe da dire o pensare: per oggi è andata bene!. …
MA IL SOLE SORGE ANCORA
Tempestati da notizie varie, che occupano e preoccupano la nostra mente, ci dimentichiamo. Ci dimentichiamo dell’essenza della nostra vita, ci dimentichiamo di quel dialogo interiore, del quale, ogni tanto abbiamo bisogno. Tante, varie, news, che creano problematiche, sulle quali ci concentriamo, cercando, anche, di trovarne una soluzione, un limite, un…
Il pastore evangelico Alfredo Taglialatela ( e Benito Mussolini, dialogo su Dio)
Nella vita di Benito Mussolini è altresì noto il contraddittorio avuto con il pastore evangelico Alfredo Taglialatela, il 26 marzo del 1904, presso la Maison du Peuple di Losanna, Con questo post non sono qui a giudicare ma a raccontare, certamente non come storico, ma come una sorta di cronista ante litteram l’episodio citato all’inizio di…
La Bella e la Bestia, ma senza perfezione
Così come a modo mio, ieri, ho riassunto l’importante giornata politica italiana nella quale si decideva sulla sorte del nostro governo con questo post , stasera, seppur brevemente, voglio dire qualcosa sull’insediamento del 46esimo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Dopo la pericolosa quanto arrogante e negligente (anche rispetto al Covid-19) presidenza di…