Sono contento di aver intervistato Francois Arconti – per il Quotidiano l’Italiano – che si occupa di un problema sociale molto delicato che colpisce anche le forze dell’ordine ovvero la prevenzione al suicidio. Un fenomeno preoccupante che. secondo il mio avviso, ha alla sua radice diversi fattori come la solitudine, le…
Fede e Cultura: Un Ponte Tra Passioni e Spiritualità.
Può apparire strano che una persona possa avere più interessi nella vita. Nell’ambito cristiano, a volte, questa tendenza può venire fraintesa come un allontamento dalla Fede, come un dedicarsi anche, e forse troppo, alle cosiddette cose “mondane”. Posto che ognuno di noi può condurre, naturalmente, la propria vita (basta che non…
2024: divieto d’amare? Quando le restrizioni economiche ostacolano il sogno del matrimonio, della famiglia, della sessualità. Fede e realtà, anche, in questo soggetto naturale e sociale.
Nella società contemporanea, l’amore è spesso oscurato dalle preoccupazioni finanziarie, trasformando il sacro vincolo del matrimonio e il desiderio di formare una famiglia in un lusso che molti non possono permettersi. La pressione economica costringe molti a rinviare o addirittura rinunciare ai loro sogni di unirsi in matrimonio e costruire…
Cristianesimo e sociale: mio intervento riportato durante la trasmissione “Il Salotto di Norma”, presso Radio Ciak di Catanzaro. Ospite, Gianni Alemanno.
Al “Salotto di Norma” , programma radiofonico trasmesso dalla nota radio catanzarese RADIO CIAK , il pomeriggio del 5 febbraio scorso, c’è stato un interessante incontro con il noto politico Gianni Alemanno (ora fondatore del movimento “Indipendenza”). Pur se per impegni improvvisi di Alemanno, a motivo dei quali la sua…