E non si dica che l’Italia non sia una nazione religiosa! Ultimamente ne è la prova la preghiera del maestro elementare Riccardo Ragone, della scuola “Matteo Mari” di Salerno che, insieme ai suoi giovani alunni, ha pregato, recitando l’Ave Maria, perché la loro squadra di calcio, la Salernitana, vincesse la prossima…
La Fede per amore non è “oppio”
Conosciamo tutti la frase del filosofo, economista tedesco, Karl Marx , che recita così “La religione è l’oppio dei popoli” cliccando sul link, leggerete la versione integrale di tale affermazione Per Marx, la religione, quindi, è una sorta di rifugio, dove l’uomo oppresso, afflitto, dalle difficoltà della vita, trova le consolazioni…
LA LIRA DI TIRTEO, di Luigi Stocchi
La poesia lirica proviene dall’antica Grecia ed è caratterizzata, dall’aggiunta ai versi che si citano, con l’accompagnamento dello strumento musicale noto come lira. Tirteo, citato nel titolo del libro (vedi l’immagine di copertina), appunto intitolato La Lira Di Tirteo, del Professor Luigi Stocchi, era un poeta greco antico, vissuto nel VII secolo a.C. e precursore dell’elegia . le opere di TIRTEO…