Perché il Taekwondo è Sport Olimpico e il Karate no: Storia e Differenze. La figura importante del Presidente Park Sun Jae.

Il Taekwondo e il Karate, due delle arti marziali più diffuse al mondo, hanno affinità nelle tecniche di combattimento e filosofie, ma solo il Taekwondo è un evento olimpico permanente, mentre il Karate ha avuto solo una partecipazione temporanea ai Giochi di Tokyo 2020. Questo scenario solleva una domanda: perché…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Numero 27 della rivista “i Catanzaresi”, tra i vari articoli interessanti, due miei: l’intervista all’avvocato Alessandro Palasciano di Catanzaro e un mio pezzo più che altro “narrativo”, un ponte di passioni tra Catanzaro e la bergamasca grazie a un Gala di Kickboxing e a un uomo e una donna: Flavio Galessi e sua figlia Donatella.

Tra i vari articoli interessanti del numero 27 della rivista “i Catanzaresi”, potete trovare anche la mia intervista all’ avvocato catanzarese Alessandro Palasciano. Stimato professionista e persona di alti valori umani del capoluogo della Calabria che ringrazio per la sua disponibilità. Con lui abbiamo parlato di attualità riguardante la Giustizia…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

The Challenge (L’Ultima Sfida), film del 1982: Un Incontro di Culture e Arti Marziali.

Vidi per la prima volta il film The Challenge (L’Ultima Sfida)  – del 1982 – in televisione molti anni fa e mi piacque molto. Recentemente è stato riproposto in televisione, ma, non essendo a conoscenza della sua programmazione, ne ho visto solo una parte (il film ,anche se in lingua inglese…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

La penna e la spada: Cesare Barioli il Maestro di Judo, il suo pensiero sempre attuale e la sua raffinata scrittura. La sua eredità tecnica e morale lasciata ai suoi allievi prestigiosi, i fratelli Vismara.

Chi mi conosce e mi segue sa bene quanto siano importanti per me la scrittura, le arti marziali e la Kickboxing. Di recente, a causa di alcune notizie di cronaca sportiva riguardanti il Judo (mi riferisco al ritorno in Italia dalla Russia del Maestro e campione olimpico Ezio Gamba e…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Taekwondo: il catanzarese Simone Alessio e gli inizi del Taekwondo a Catanzaro e anche in Italia.

Voglio segnalarvi questo mio articolo, pubblicato sul Quotidiano l’Italiano, non solo perché parla del catanzarese Simone Alessio che ha conquistato ai recenti Giochi Olimpici di Londra 2024 la medaglia di bronzo nel Taekwondo ma anche perché accenna agli inizi della pratica di questa arte marziale coreana sia a Catanzaro (ricordando il…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Dai giorni di relax alle emozioni Olimpiche: la mia estate 2024 da ricordare. E da qui si riparte.

Avevo un solo obiettivo per questa estate del 2024: rilassarmi. E, nei limiti del possibile, tra alti e bassi, ci sono riuscito. Ho trascorso un lungo periodo di assoluto relax, tra lettura, sole e qualche trasgressione alimentare. Non mi pento affatto di queste piccole “inadempienze”, anzi, erano proprio ciò di…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Black Belt Magazine e la sua copertina sbagliata del numero giugno 1967.

Solo recentemente, per indicazione dello stesso protagonista (quello vero) della copertina del numero di giugno 1967 della nota rivista di arti marziali americana Black Belt Magazine, quest’ultima ha corretto quello che per anni si pensava fosse un’immagine ispirata ad un combattimento tra Chuck Norris e Joe Lewis.  Sulla loro pagina…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

1 giugno, Palazzetto dello Sport di Gorlago (BG), Gala di Kickboxing dedicato alla memoria del bergamasco Flavio Galessi, detto “La Roccia di Bergamo”. Mio articolo per il Quotidiano “l’Italiano”.

E’ stata una serata storica, memorabile quella avvenuta il primo giugno scorso presso il Palazzetto dello Sport di Gorgalo (BG) in memoria dell’atleta, dell’uomo Flavio Galessi, a trent’anni dalla sua drammatica scomparsa. Ho avuto il pacare di essere ospite – grazie alla signora Donatella, la figlia della “Roccia di Bergamo” (così come…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Pio Gaddi, il Judo italiano tra le pagine della famosa rivista americana Black Belt. Numero, giugno 1967.

È meraviglioso sfogliare il numero di giugno 1967 della famosa rivista americana dedicata alle arti marziali, Black Belt Magazine, con in copertina un’immagine che ritrae Chuck Norris mentre combatte contro Carlos Bunda (Il significato di questa copertina risiede in un errore storico commesso dalla rivista, che ha impiegato più di…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto