«La tua mamma amava quel sorriso» disse Giuseppe entrando nella stanza. Il volto era disteso da un velo di malinconia. «Diceva sempre che un sorriso può scaldare anche l’inverno più freddo.» Così si esprime Giuseppe, il padre della protagonista, Maria, nel mio racconto di sei pagine, pubblicato sul numero 29…
“Il Ponte sul Torrente, simbolo dell’amicizia fraterna.”
In un paesino dell’Appennino, incastonato tra colline di ulivi e vigneti, vivevano due amici inseparabili: Marco e Lorenzo. Da bambini, avevano esplorato ogni angolo del bosco dietro casa, avevano guadato torrenti e raccolto castagne insieme, condividendo ogni segreto e sogno. Un giorno d’autunno, mentre passeggiavano lungo il sentiero che costeggiava…
“L’amore che libera è quello che resta”. Mio inedito testo di micro-narrativa.
L’amore che libera è quello che resta C’era una volta, in una Parigi avvolta dal fascino senza tempo, un uomo maturo di nome Antoine. Antoine era un professore di letteratura all’Università della Sorbona, un uomo di profonda cultura e saggezza, con gli occhi che raccontavano storie di amori passati e…
Giulio, il ragazzo che si credeva debole.
Giulio, il ragazzo che si credeva debole. C’era una volta (e ancora oggi ce ne sono tanti come lui) un ragazzo di nome Giulio che abitava in un paese dal nome Ognidove. Giulio non era forte fisicamente, almeno così sembrava, e a peggiorare questa sua condizione corporea e…
La “pazza” della città. Mio racconto breve inedito, pubblicato sul giornale l’Italiano.
La “pazza” della città, è un mio racconto breve (inedito) ispirato all’episodio biblico de “la donna adultera” (Giovanni, cap.8, 1-11), e che contiene una mia personale interpretazione dell’accaduto. Cosa scrisse, ad esempio, Gesù per terra? Pubblicato sul giornale l’Italiano .