Mio koan:”Il Cancello del Cuore”.

  “Il Cancello del Cuore” “Un discepolo chiese al Maestro: “Maestro, il mio cuore è come un giardino. Devo aprirne i cancelli a tutti?” Il Maestro rispose: “Un giardino senza cancello è presto calpestato. Un giardino con un cancello sempre chiuso perde il sole. Apri il tuo cuore come il…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

Differenza tra Koan e Haiku.

I **koan** sono brevi racconti, detti o dialoghi utilizzati nella tradizione Zen buddista per stimolare la riflessione e l’intuizione. Spesso sono paradossali o apparentemente insensati, con l’obiettivo di trascendere la logica razionale e promuovere una comprensione più profonda della realtà. I koan sono utilizzati dai maestri Zen per aiutare i…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto

I Kōan Zen e la loro Origine Cinese: Paradossi per l’Illuminazione e il Loro Richiamo nei Nove Racconti di J.D. Salinger.

I kōan (公案) sono brevi racconti, domande o affermazioni paradossali usati nella pratica del buddhismo zen, soprattutto nelle scuole giapponesi Rinzai e Soto, per stimolare la meditazione profonda e rompere i consueti schemi di pensiero razionale. Vengono tipicamente proposti dai maestri zen ai loro discepoli come strumenti di contemplazione, con…

CONDIVIDI SU:
Leggi tutto