Non ricordo bene se era uno scrittore o altro, di certo una bella mente pensante, che, durante un suo impegno specifico lavorativo, si allontanava dalla sua scrivania per fare un giro, una sorta di passeggiata, per poi ritornare con più dedizione e forse concentrazione al suo lavoro. Questa “tecnica” ce la…
L’amore delle donne, quello degli uomini e quello del cuore. 3a parte.
Gli appassionati del cinema, in modo particolare quello del Maestro Federico Fellini, mi scuseranno se estrapolo una scena dal film 8½ (diretto e co-sceneggiato dal Maestro) non analizzandola in modo dettagliato, dato che non è questo lo scopo del post. In questa parte della pellicola cinematografica si vede Guido Anselmi (interpretato dal magistrale Marcello Mastroianni) ,regista confuso alle prese…
L’amore delle donne, quello degli uomini e quello del cuore. 2a parte.
Come ho scritto nel post precedente a questo, “Una estranea fra noi” è anche un film romantico (dato che viene classificato più che altro come genere drammatico o drammatico poliziesco). Il personaggio femminile, Emily, interpretato da Melanie Griffith, è una detective che, per il lavoro che fa, si trova spesso a contatto con una dura realtà…
L’amore delle donne, quello degli uomini e quello del cuore. 1a parte.
Mi è impossibile, né lo vorrei, ammesso che ne sia capace, dirvi tutto dell’amore. Dell’amore tra un uomo e una donna e di come essi lo vivono. Però, di questo amore, ve ne voglio parlare e lo faccio, anche, tramite due bei film. Emily Eden, interpretata da una splendida Melanie Griffith, è una detective di New York…
Nati sotto il segno di Rocky!
“Romano, ma Rocky ha perso!”, così mi fu detto da una cara persona, più grande di me di età, dopo che vidi in un cinema della mia città, Catanzaro, quello che divenne un film cult di una generazione, anzi di più generazioni: “Rocky“. La mia risposta immediata, alla affettuosa provocazione fattami,…
Sei uno scrittore e non lo sapevi.
Scrittore, è una parolona! E quando per affetto o veramente per stima (eccessiva) nei miei confronti mi chiamano così, provo sì piacere ma nello stesso tempo anche un profondo imbarazzo, proprio per l’importanza di questa denominazione. Qualche giorno fa mi sono imbattuto, su YouTube, in due video inerenti al noto film L’ultimo…
“Vinci!”, 12° episodio del mio podcast.
Ultimamente, canale 8 e 9 della televisione, stanno riproponendo la saga dei film su Rocky, interpretati, come ben sappiamo da Sylvester Stallone. Grande successo di pubblico stanno avendo la riproposta di queste pellicole cinematografiche. A distanza di tanto tempo, ci chiediamo come mai. Basti pensare che il primo film, Rocky, è del 1976 e,…
E se fossimo solo dei puntini? Dal film “Il terzo uomo”, una breve riflessione.
Il terzo uomo è il titolo di un bellissimo film del 1949, la cui sceneggiatura è dello scrittore inglese Graham Greene (il quale, durante la stesura, scrisse un romanzo con lo stesso titolo, nda). Il regista, di questa pellicola cinematografica, è Carol Reed ma, soprattutto, è ricordato Il terzo uomo, non solo per la sua trama ma anche per…
PERCHE’ IL “BUIO OLTRE LA SIEPE” E’ ANCHE ALTRO
Il film Il buio oltre la siepe , del 1962, è uno dei miei preferiti. Tratto dal romanzo omonimo di Harper Lee , vincitore di tre premi Oscar, venne inoltre presentato in concorso al 16° Festival di Cannes, dove vinse il Premio Gary Cooper. Nel 1995 è stato scelto per la conservazione nel National…
Ispirazione e flusso di coscienza
Centro Commerciale, vado lì per farmi i capelli. Sì, sapete, quei saloni da parrucchiere sia per uomini che per donne. Avevo preso appuntamento nel pomeriggio. Arrivo e poiché dentro la sala il numero di persone massimo (visto le normative sul Covid) è stato raggiunto, devo rimanerne fuori fino all’ok della…