La Bibbia potrebbe apparire come un libro, anzi, poiché la parola Bibbia proviene dal greco antico βιβλίον, plurale βιβλίαbiblìa, che significa “libri”, una serie di libri anacronistici, fuori dal nostro tempo, se non fosse che a leggerla, la Bibbia, si scopre che così non è. Se per il Nuovo Testamento, appunto perché “Nuovo”, per…
Vorresti un amico come Denzel Washington?
La notizia è un po’ datata. Lo schiaffo dell’attore Will Smith a Chris Rock è, infatti, di giorni fa ( ne ho parlato con una personale riflessione riportata in un mio articolo per il Quotidiano “l’Italiano”, nda). Nè, tra l’altro, con questo mio post, voglio soffermarmi sulle conseguenze del gesto di Smith, come le sue dimissioni dall’Academy o i provvedimenti…
Dare la vita per la libertà. L’esempio di Sophie Scholl.
PREMESSA: in questo blog non scrivo nulla, e non ho mai riportato nulla, che sia stato già da me redatto altrove. Ma, oggi, dopo aver ascoltato e letto alcune notizie italiane, non trovavo miglior risposta che in un post che pubblicai il 1 febbraio del 2020, nella mia pagina personale di Facebook. Dedico…
La “pazza” della città. Mio racconto breve inedito, pubblicato sul giornale l’Italiano.
La “pazza” della città, è un mio racconto breve (inedito) ispirato all’episodio biblico de “la donna adultera” (Giovanni, cap.8, 1-11), e che contiene una mia personale interpretazione dell’accaduto. Cosa scrisse, ad esempio, Gesù per terra? Pubblicato sul giornale l’Italiano .
La Fede per amore non è “oppio”
Conosciamo tutti la frase del filosofo, economista tedesco, Karl Marx , che recita così “La religione è l’oppio dei popoli” cliccando sul link, leggerete la versione integrale di tale affermazione Per Marx, la religione, quindi, è una sorta di rifugio, dove l’uomo oppresso, afflitto, dalle difficoltà della vita, trova le consolazioni…