
Charles ‘Chic’ Eather è nato il 2 agosto 1920 a Sydney, in Australia ed è stato uno dei primi piloti a volare per Cathay Pacific a metà degli anni ’40. Nato e cresciuto a Sydney, in Australia, Chic aveva solo 26 anni quando si trasferì a Hong Kong come pilota/navigatore per Cathay Pacific. Dopo 30 anni e 24.000 ore di volo, Chic si è ritirato nel 1975 e ha dedicato il suo tempo alla scrittura di aviazione. E’ venuto mancare il luglio 2017.
Nel corso della sua entusiasmante carriera come pioniere nel settore dell’aviazione, Chic riuscì in qualche modo a trovare l’energia e il tempo per dedicarsi a molte altre attività.Tra questi c’era il suo profondo amore per le arti marziali. Fu fortunato che il suo lavoro nell’aviazione lo portasse in vari porti asiatici, in particolare in Giappone, dove poté coltivare il suo desiderio di eccellere nelle arti marziali.
Chic fu anche fortunato a essere coinvolto in un periodo in cui le arti marziali erano ai loro albori nel mondo occidentale. Ebbe accesso e relazioni molto strette con alcuni degli esponenti più esperti e noti, principalmente con sede in Giappone. Uno di questi era Donn Draeger, che fu un suo Maestro.
Donald Frederick “Donn” Draeger (15 aprile 1922 – 20 ottobre 1982) è stato un praticante e insegnante americano di arti marziali. È stato autore di diversi libri importanti sulle arti marziali asiatiche , ed è stato un pioniere del judo internazionale negli Stati Uniti e in Giappone. Ha anche contribuito a rendere lo studio delle arti marziali un argomento accettabile per la ricerca accademica.
Draeger è stato anche il consulente tecnico per le scene d’azione riguardanti il film “Agente 007 – Si vive solo due volte “(You Only Live Twice) del 1967 (quinto film della serie ufficiale di film avente per protagonista il personaggio di James Bond, in questa pellicola interpretato da Sean Connery).
Alcune di queste foto sono state scattate presso il Castello di Hiemeiji (edificio militare che si trova a Himeji, nella prefettura di Hyōgo, in Giappone) e risalgono all’agosto del 1966. Queste immagini fanno parte della collezione privata del Capitano Charles ‘Chic’ Eather.
In quel periodo, durante le riprese di questo film. Sean Connery incontrò niente di meno che il fondatore del Karate Kyokushin, il Gran Maestro Mas Oyama, ricevendo direttamente dalle sua mani, la cintura nera onoraria.
p.s.: tutte le foto qui presenti appartengono alla collezione del Capitano Chic Eather e sono tratte da questo interessante sito, al Capitano dedicato: http://www.chingchic.com/





